Iniziative
"Ritornare"
Concerto di Yagmur Siva


Concerto di Yagmur Siva

Presentazione del libro "Il giardino di Elena" di Marina di Domenico


Presentazione del libro - Il giardino di Elena

Marina di Domenico, Cecilia Pantaloni, Dante Fasciolo

I CONCORSO LETTERARIO "GIOVANNI PAOLO II"
"Nella luce che illumina ogni uomo si ritrova la via della speranza"



Caro Artista,
Nessuno ha dimenticato l'immagine di papa Giovanni Paolo II, il suo pontificato, i bagni di folle durante gli incontri internazionali e le Giornate Mondiali della Gioventù, le encicliche ed esortazioni a ogni categoria di persone, compresa quella degli artisti, a cui ha lasciato, scritta proprio negli ultimi anni del suo pontificato, la Lettera agli artisti, dove esprime la sua alta spiritualità, l'amore alla contemplazione e l'intimità del rapporto con Cristo. Per tutti gli artisti ha avuto parole di compiacimento, di stimolo, di valore, invitandoli sempre a creare feconde alleanze con il Vangelo, alla luce del concilio Vaticano II. È stato per noi maestro e guida, specialmente quando ha constatato il reciproco bisogno che hanno la Chiesa e l'arte.
Per venerare la sua memoria e ricordare le sue dimensioni artistiche, radicate all'interno del teatro e della letteratura, l'Ucai, in collaborazione con il Servizio nazionale per la pastorale giovanile e la Siac, organizza un concorso, sul tema: Nella luce che illumina ogni uomo si ritrova la via della speranza, aperto a tutti gli scrittori (poeti prosatori, autori di pièce), e in particolare ai giovani, secondo le norme e le indicazioni riportate nell'allegato Bando di Concorso.
Certa che l'iniziativa sarà benevolmente accolta, l'Ucai ringrazia quanti vorranno partecipare al concorso e, nel raccomandare di onorare le norme stabilite, porge un cordiale saluto e l'augurio di buon lavoro.


Il Consulente Ecclesiastico Nazionale
Mons. G. Battista Gandolfo


La Presidente Nazionale
Fiorella Capriati



Regolamento e scheda di adesione clicca www.ucainazionale.it

Asta d'Arte
Progetto "Artisti solidali" - gennaio 2008



L'UCAI segnala e raccomanda ai propri iscritti di corrispondere al presente appello.

Leggi in PDF

Invito a partecipare alla Rassegna di pittura scultura grafica fotografia
GLI ALBERI E IL BOSCO NEL VECCHIO E NUOVO TESTAMENTO


In occasione della proclamazione dell'anno dell'albero e del bosco
L'Ucai di Roma - La Pigna
Invita tutti gli artisti ucaini e simpatizzanti
a partecipare alla Rassegna
"Gli alberi e il bosco nel Vecchio e Nuovo Testamento"


Si tratta di rappresentare non solo alberi e boschi genericamente
ma cogliere i momenti narrati dalle Scritture
e darne un'interpretazione artistica secondo la propria sensibilità.


La mostra avrà luogo presso la Galleria La Pigna a Roma nei mesi di febbraio/marzo


Coloro che desiderano partecipare dovranno annunciarlo per posta o telefono o via e-mail
(00186 Roma - Via della Pigna 13 a - tel 06.6781525 - gallerialapigna@yahoo.it)

È ammessa Una sola opera per artista (Due, secondo disponibilità di spazio)
È richiesto un contributo organizzativo di Euro 30 (c.c. 29115003)
per ciascuna opera di pittura, scultura o grafica e trittico di foto


ai partecipanti sarà rilasciato certificato di partecipazione

VIA LUCIS ESPOSTA A ROMA
La via Lucis realizzata in 14 stazioni da artisti dell'UCAI - Unione Cattolica Artisti Italiani in occasione del IV Convegno Ecclesiale Nazionale svoltosi a Verona nell'ottobre 2006, è esposta a Roma presso il Centro Internazionale Giovanile di S.Lorenzo - Via Pfeiffer, 24 - da sabato 16 giugno fino al 16 settembre 2007.
Tale iniziativa allestita da Atrifex - comunicare con l'arte, si avvale del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Fondazione Giovanni Paolo II per la giunventù, della Fondazione per i Beni e le Attività artistiche della Chiesa.
Hanno collaborato alla mostra il Gruppo Banco Popolare - Banca Popolare Italiana.


Leggi il documento in formato PDF



Dust Storm, Steve McCurry
Tra sogno e narrazione: gli scatti dell'anima


Marina Garazzi e Steve McCurry hanno illustrato il percorso artistico fotografico della mostra esposta presso il Complesso Museale di S.Chiara a Napoli (23 febbraio - 31 marzo 2007) curata da Giampaolo Trotta, moderata da Fabio Donato, partocinata da: Oltre il Chiostro, Complesso Museale di S.Chiara, ARCA Museo d'Arte Religiosa Contemporanea e MO Galleria denArte.
Equilibrium, Marina Garazzi

UNIONE CATTOLICA ARTISTI ITALIANI
"Radici cristiane: ritorno al nido primigenio"
Roma 6-17 novembre 2006


Promossa dall'Unione Cattolica Atristi Italiani, lunedi 6 novembre alle ore 17 sarà innaugurata la rassegna espositiva di gigantografile di Elena Bracciolini sul tema "Radici cristiane: ritorno al nido primigenio" presso la Pontificia Università Lateranense - P.zza San Giovanni in Laterano, 4 Roma.
La mostra che sarà presentata dal Prof. Antonio Paolucci, da don Giovanni D'Ercole, della segreteria di Stato Vaticano, e dallo scrittore Eraldo Affinati resterà aperta fino al 17 novembre 2006.


Per i tipi della Palombi Editore è uscito un nuovo libro dei Elena Bracciolini, titolo: Cibarsi del pane della poesia - una ricerca tesa all'esplorazione di mondi di confine. 32 immagini: suggestive composizioni su tele dipinte con intensità di colore e cariche di simboli. Le immagini sono accompagnate prevalentemente da versi dell'epico cantore del Cile, Pablo Neruda, che ebbe modo di ispirare, spronare ed apprezzare l'arte della giovane Bracciolini.


Perchè tu mi oda / le mie parole / a volte si assottigliano / come le orme dei gabbiani sulle spiagge...

L’ UCAI Roma bandisce un concorso a carattere nazionale legato al mondo delle favole e nello specifico alla figura di Hans Christian Andersen, di cui quest’anno ricorre il secondo centenario dalla nascita; l’altro sul libro di Miguel de CervantesDon Chisciotte” a 400 anni dalla sua pubblicazione.

Selezione opere segnalate rassegna Andersen: la fiaba muta in realtà




La rassegna è stata ospitata dalla Galleria "La Pigna" di Roma
Maria Germana Bargagli
Sirenetta
Caterina Brunetto
Sirenetta
Bruna Da Dalt
Sirenetta

Mabel Vittori
Il piccolo Tuk

Patrizia La Bua Brutto anatroccolo

Claudio Pisaniello
Scarpette rosse

Maria Laura Riccobono
Brutto anatroccolo

Il sottile soprannaturale nel “Don Chisciotte della Mancia”




La rassegna è stata ospitata dalla Galleria "La Pigna" di Roma
Liliana Bruzzone
Don Chisciotte
Capustinchi
Il cavaliere della Mancia
Maria Germana Bargagli
Don Chisciotte
Stefano Pece
Mulino a vento
Beatrice Bausi Busi
Ascolta ascolta il tormento di Don Chisciotte
Maria Elena Di Stefano
La carica di Don Chisciotte
Lorena Berg
Il cavaliere della Mancia

Al concorso "Siamo venuti per adorarlo" promosso dall'ufficio della Pastorale giovanile della CEI e da l'UCAI nazionale, ha registrato la partecipazione di 72 giovani artisti da tutta Italia i quali si sono espressi in tre diverse sezioni: pittura, grafica e fotografia. Una qualificata giuria tra cui il Presidente dell'UCAI nazionale Fiorella Capriati e il Presidente dell'UCAI di Roma Giovanni Morello ha selezionato i migiori lavori tra i quali hanno avuto menzione l'artista Marco Salvatore Polimeri iscritto dell'UCAI di Roma. La mostra dopo l'inaugurazione presso la Galleria "La Pigna" di Roma ha iniziato il proprio itinerario espositivo toccando le città di Firenze, Venezia, Genova, Bari, Palermo, Vittoria, Napoli, e approderà a Colonia nel mese di agosto in occasione della Giornata mondiale della Gioventù alla presenza di S.S. Benedetto XVI. La monografia riccamente illustrata si avvale degli scritti di Don Paolo Giulietti, Mons. Giovan Battista Gandolfo, Fiorella Capriati, Don Carlo Chenis.
Susanna De Nicolai
La luce non fa rumore
Primo Premio Pittura
Fabio Adani
Silenzio - contemplazione
Primo Premio Assoluto
Marco Salvatore Polimeni
Lux Dei
Primo Premio Grafica
Galleria "La Pigna" - 00186 Roma - via della Pigna, 13/a - Tel.Q.Fax 06.6781525
gallerialapigna@yahoo.it