
Inferno – Canto I
“Nel mezzo del cammin di nostra vita

Inferno – Canto II
Virgilio spiega a Dante la visione di Beatrice

Inferno – Canto III
Caronte “il nocchiero della livida palude”

Inferno – Canto V
Minosse “giudica e manda secondo che avvinghia”

Inferno – Canto V
Lussuriosi “bufera infernal che mai non resta”. Tra di loro ci sono Paolo e Francesca.

Inferno – Canto X
Dante incontra Farinata degli Uberti
.

Inferno – Canto XIV
Bestemmiatori – L’ira impotente castiga Capaneo
.

Inferno – Canto XV
Dante incontra il suo maestro Brunetto Latini
.

Inferno – Canto XIX
Simoniaci – Dante parla con Papa Nicolò III

Inferno – Canto XXVI
Fraudolenti – tra essi Diomede e Ulisse

Inferno – Canto XXVIII
Punizione per seminatori di discordie e scismi

Inferno – Canto XXIX
Falsari di persone, di denari, di parola – puniti con l’idropisia

Inferno – Canto XXX
Insulti e pugni tra Adamo e Sinone

Inferno - Canto XXXI
Dante incontra Nembrot, Fialtre, e Anteo

Purgatorio – Canto I
Catone a Virgilio: “Cingi la fronte si quest’uomo con una fronda di giunco”

Purgatorio – Canto V
Pentiti in fin di vita – Jacopo del Cassero, Bonconte da Montefeltro

Purgatorio – Canto XXV
Dante dialoga con Guido Guinizzelli

Purgatorio – Canto XXX
Apparizione di Beatrice e sparizione di Virgilio. Dante piange.

Paradiso – Canto I
Beatrice fissa lo sguardo nel Sole.

Paradiso – Canto XXXIII
S. Bernardo mostra la Madonna a Dante che può vedere anche Dio